Nel corso della sua storia pluridecennale, Lo Sprint edita numerosi volumi dedicati allo sport ed altri, sempre collegati al mondo genovese e ligure, di cultura ed arte.
Grande successo lo ottengono negli anni Novanta la “biografia” del Grifone, ovvero il libro dal titolo “TuttoGenoa, partita per partita“, e il libro “Derby delle parole”, riguardante il celebre derby della Lanterna.
La nostra Società edita e coopera nell”edizione di altre testate.
Dal 2000 al 2003 idea e propone al pubblico genovese un free-press “Il Sampierdarenese”, mensile di attualità, cronaca, servizi ed inchieste dedicato al popoloso quartiere genovese.
Un impegno locale importante, che significa la nostra attenzione per la città di Genova e per la regione Liguria. Un interesse ribadito con la pubblicazione del mensile “Liguria Sport Magazine” distribuito gratuitamente in tutte le Federazioni e nel mondo sportivo ligure.
A livello nazionale, Lo Sprint si affaccia nel 1995 con l’ideazione dell’Annuario Nazionale dell’Ussi (Unione Italiana Stampa Sportiva), ovvero un manuale unico contenente tutti i riferimenti del mondo dei media e delle aziende che si occupano di sport oltre ai dati dei quasi 4.000 giornalisti sportivi italiani. Dal 1996 al 1999 realizziamo anche “Il Giornale dell’Ussi”, ovvero il bimestrale dedicato all’attività dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.
Nel 2009 l’Annuario Nazionale dell’Ussi fa 13 diventando un punto di riferimento per migliaia di addetti ai lavori.
Nel 2005 nasce l’Annuario Ligure dello Sport, pubblicazione dedicata all’intero mondo sportivo ligure con tutti i riferimenti di dirigenti federali, comitati provinciali, regionali e nazionali di ogni Ente sportivo, elenco di tutti gli impianti e le società sportive in Liguria e numerose altre informazioni su ogni singolo sport, risultati agonistici e calendari delle gare.
Tra i nostri fiori all’occhiello, citiamo anche 4 opere di rilievo nazionale: “Giochi con i Fiocchi”, storia delle Olimpiadi Invernali, “Il Mondiale ai tuoi piedi”, storia dei Mondiali di Calcio, “L’Anima in mischia”, storia dei Mondiali di Rugby, e “L’Oro in bocca”, storie di campioni e personaggi dello sport nazionali legati a grandi imprese ed a valori etici che si è meritato una citazione con relativo premio al Bancarella 2010.